Contatti

 

Mail: delgiudice.beyoulab@gmail.com

Telefono: +39 3481368832

Indirizzo: Corso Re Umberto 125, 10128, Torino

campanello BeYou Lab - Terzo piano

 

Ricevo su appuntamento a Torino e online

Chiara Del Giudice

 

Psicologa clinica

Psicoterapeuta Cognitivo Costruttivista

Terapeuta EMDR

 

Iscrizione Albo Psicologi Piemonte n° 7333

Come

stai

davvero?

 

 

Possiamo parlarne,

insieme.

© Copyright 2024 Chiara Del Giudice - P. Iva: 11569990010

Come stai davvero?

chiara del giudice ritratto_png_1

Chi sono

Mi chiamo Chiara Del Giudice e sono una Psicologa Clinica, iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte (n°7333), Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo – costruttivista e terapeuta EMDR di II livello.

Accompagno adolescenti e adultə nel trovare il proprio modo di stare bene con se stessə e nel mondo.

Mi occupo di problematiche emotive e relazionali, elaborazione di traumi e di sofferenza legata a stati ansiosi e depressivi.

L'approccio che seguo

L’approccio alla psicoterapia di tipo cognitivo-costruttivista si basa sull’idea che ciò che ciascunə di noi percepisce della realtà sia soggettivo, filtrato dalle proprie interpretazioni che ne conferiscono un significato del tutto personale.

 

Noi costruiamo la realtà che ci circonda attraverso i nostri significati e le attribuiamo senso in base a questi.

 

In quest’ottica i sintomi sono espressione di modalità di funzionamento che la persona mette in campo in maniera rigida per fronteggiare situazioni problematiche, il miglior modo possibile per riportare l’armonia secondo le modalità correnti di costruzione della realtà.

Lo scopo di un percorso di psicoterapia cognitivo costruttivista è accompagnare la persona a conoscere il proprio modo di leggere e ricordare il mondo di cui ha fatto e fa esperienza, per poter integrare altre letture dello stesso e quindi riuscire ad avere maggiore flessibilità di adattamento agli eventi di vita.

 

Per me, un percorso di psicoterapia è un coraggioso viaggio in cui la persona ha modo di scoprire se stessa in un clima di non giudizio e con l’intento di cogliere, riconoscere ed accogliere tutte le parti di se’.

La consapevolezza che ne deriva si esprime nella libertà che la persona acquisisce.

 

Libertà di esistere, di scegliere.